A 10 anni dalla pubblicazione della Norma (universale) ISO 26000 sulla Responsabilità Sociale, UNI ha prodotto un dossier molto interessante che vi allego tramite questo link, preso dalla rivista U&C 2020 no. 7 (luglio/agosto): link.
E’ una norma essenziale in quanto tratta la interelazione tra economia ed etica, esplorando questioni appartenenti alla economia moderna ed alle relative conseguenze per gli individui, le organizzazioni e la Società.
E’ il risultato del passaggio da una semplice responsabilità sociale di impresa a responsabilità sociale di tutte le organizzazioni. Parte dalla consapevolezza che la responsabilità di contribuire allo sviluppo sostenibile è da ritenersi in capo a tutte le organizzazioni e non solo alle aziende.
Consta di sette principi e sette temi:

Riporto una analisi etimologica della parola: responsabilità. Deriva dal latino responsus da respondere che significa impegnarsi a rispondere a qualcuno o a se stessi, delle proprie azioni e delle conseguenze che ne derivano. Quante considerazioni fanno scaturire queste parole!
Assocontroller per l’etica
Assocontroller è molto attenta ad una delle attitudini essenziali del controller, che è quello etica nei confronti sia del proprio datore di lavoro che del contesto sociale.
Questa convinzione ha portato ad interagire con Transparency Italia per supportare la loro attività e per dare un aiuto a tutti i nostri soci che possano nel proprio lavoro scontrarsi in situazioni ‘dubbie’ da un punto di vista etico. Ricordo che è possibile iniziare un dialogo, tra colleghi, con la ns Responsabile per il Codice Etico (Drsa Giuliana Cassioli, sportello@assocontroller.it) ed insieme a lei – eventualmente – dialogare con il servizio apposito presente in quella associazione.
Assocontroller è anche socio fondatore di OIBR Oraganismo Italiano dui Business Reporting che è la associazione più competente e proattiva Italiana in materia di reporting non finanziario: quindi reporting di quelle attività che l’impresa svolge verso uno sviluppo sostenibile (e grazie anche ad una reponsabilità sociale).
Giorgio Cinciripini
Past President