Save the date: 25 gennaio: L’esperto in controllo di gestione e la Norma UNI 11618:2022

La figura del Controller, cioè colui che si occupa dei processi di contabilità e quindi dell’andamento economico-finanziario di un’azienda, è centrale nella vita di ogni organizzazione.
Lo scorso 6 ottobre è stata pubblicata a Catalogo la revisione della norma UNI 11618, che fissa i requisiti professionali dell’esperto in controllo di gestione. Questi requisiti sono identificati, a partire da compiti e attività specifiche, in termini di conoscenze e abilità e sono espressi in maniera tale da agevolare e contribuire a rendere omogenei e trasparenti, per quanto possibile, i relativi processi di valutazione della conformità, quindi in ottica di certificazione.

Per approfondire le novità introdotte dalla nuova versione della norma, organizziamo un webinar:

L’esperto in controllo di gestione (Controller), stato dell’arte e prospettive future
Mercoledì 25 gennaio 2023, H. 15.30 – 17.30

 

Ai partecipanti al webinar verrà riservato uno speciale sconto del 30% per l’acquisto della licenza d’uso dei file PDF delle norme UNI 11618:2022

 

Verranno riconosciute 3 crediti/ore formative da parte di Assocontroller.

La partecipazione all’evento – che si tiene attraverso la piattaforma Zoom – è gratuita.
Per le iscrizioni, clicca qui.

Condividi:

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su pinterest
Condividi su linkedin

articoli correlati

albo dei gestori della crisi d’impresa: asticella sempre più in alto per i controller!

Vi segnalo questo articolo su Altalex https://www.altalex.com/documents/news/2023/04/18/albo-gestori-crisi-impresa-requisiti-iscrizione?utm_source=Eloqua&utm_content=WKIT_NSL_Altalex-00051123&utm_campaign=WKIT_NSL_AltalexFreeEngagedOnly23.04.2023_LFM&utm_econtactid=CWOLT000029121106&utm_medium=email_newsletter&utm_crmid= che fa il punto sui criteri di iscrizione all’Albo dei consulenti per la gestione della crisi di impresa. Per i non-ordinistici, occorre oltre

LEGGI »