Quale sarebbe il futuro che ci aspetta?

Cosa succederebbe se aprissimo la porta del Futuro e potessimo dare un’occhiata? Quale sarebbe il futuro che ci aspetta? E se potessimo cambiarlo?

A quale futuro adiamo incontro se non adottiamo le scelte sostenibili e coerenti con l’Agenda 2030? Ce lo svelerà Chiara Giallonardo, in apertura di ciascuno dei dieci immaginari radiogiornali del futuro realizzati in podcast da Rai Radio e ASviS, con una sorta di “sliding doors” sul percorso dell’Italia nel sentiero di sviluppo sostenibile.

In ogni episodio, della durata di dieci minuti, si cercherà di dare risposta a queste domande con un confronto tra Enrico Giovannini, direttore scientifico dell’ASviS, e alcuni dei maggiori esperti italiani, per delineare soluzioni e scelte da fare oggi in piena coerenza con le dieci proposte ASviS contenute nel Decalogo “Dieci idee per un’Italia sostenibile”.

I podcast “10 notizie dal futuro” vengono pubblicati sulla piattaforma RaiPlaySound tra il 4 e il 22 maggio e rilanciati dall’ASviS.

Lunedì 22 maggio – Evento “Si fa presto a dire sostenibilità”:

  • Giustizia, trasparenza e responsabilità: Diva Ricevuto;
  • Parlamento sostenibile: Alessandro Colucci;
  • Approccio integrato alla salute: Ilaria Capua e Carla Collicelli.

 

Condividi:

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su pinterest
Condividi su linkedin

articoli correlati

Test your digital skills!

2023: l‘anno Europeo  delle competenze  L’Anno europeo delle competenze darà nuovo slancio al raggiungimento degli obiettivi sociali dell’UE 2030, che prevedono la formazione di almeno il 60% degli adulti ogni

LEGGI »