E’ programmata per il giorno 15 marzo la Giornata del controller che si terrà a Milano, location da definire.
Sarà articolato secondo:
mattinata (ore 10 – 13) dedicata a interventi di interesse sia dei soci che di tutti i controller:
- – UNI 11618: quale impatto per il controller ?la Norma UNI sulla figura del controller è ormai pubblica. Che significato ha per il controller ? per le competenze la loro attestazione e certificazione ? quale relazione con i profili professionali dei lavoratori dipendenti , alla luce anche della Legge 92/2012 che prevede(rrà) la formazione obbligatoria di tutti i lavoratori ? quale relazione con la ISO9001:2012 ?– Competence Model:Assocontroller forte della esperienza dell’Osservatorio sul Controller ,avviato 5 anni fa e che ha reso possibile la formulazione della norma UNI, ha elaborato questo applicativo software che permetterà l’auditing sulle conoscenze ed abilità dei controller; la presentazione sarà fatta da Ing. Marcello Ippoliti, Consigliere ed artefice di questo tool.– MoU , Memorandum of Understanding finalizzato alla partnership che verrà realizzata tra IMA ( Institute for Management Accounting, importantissima associazione di origine americana di controller con presenza globale) ed Assocontroller; firma del documento ed illustrazione dei vantaggi per i membri delle due associazioni
- – UNI 11618: quale impatto per il controller ?
pomeriggio: Assemblea 2016 con la elezione delle varie cariche associative, presentazione del consuntivo economico e di attività 2015 e presentazione di quelli del 2016.
Anche questa parte della giornata sarà aperta a tutti : alle votazioni potranno partecipare solo i soci di Assocontroller regolarmente iscritti ed in regola con la quota associativa 2016.
- Sono previsti 3 crediti formativi rilasciati dal CTSFP di Assocontroller.
- La partecipazione all’evento sarà gratuita previa iscrizione:Link per la iscrizione http://goo.gl/forms/73SbTA1IfE